venerdì 31 luglio 2009

L'Uomo del TBT!

Intervista a Massimo Dalla Pellegrina!


Finalmente dopo diversi tentativi falliti,siamo riusciti a farci rilasciare un'intervista esclusiva da uno dei Soci Fondatori del TBT.Gli occhi e le orecchie di tutti noi aspettavano solo la risposta alla terza domanda ma siamo rimasti piacevolmente sorpresi nelloscoprire un lato romantico anche nel "Mosley" del TBT ovvero Max Dalla Pellegrina.

(a fianco la Sede Principale del TBT a Trento)



1. Allora Max,dicci,qual'è il segreto del successo ottenuto dal TBT in questa stagione appena conclusa?

Prima di tutto vorrei ringraziare pubblicamente tutti i ragazzi che fanno parte dello staff e i piloti TBT che settimana dopo settimana rendono il nostro portale un piccolo punto di riferimento nel panorama italiano del simracing e ricordo che senza di loro tutto questo non esisterebbe nemmeno, eccoli:
lo staff: Marco Lattanzi, Alex Mura, Andrea Squalo, Riccardo Leonardi, Riccardo Conti, Ross Pluchino, Marco Falabrack, Marco Boy, Marco Filippone, Luca de Manincor e i piloti TBT Ian Mills, Davide Valastro, Roby Mariet, Giuseppe Citro, Massimo Genchi, Alessandro Mazzonelli, Mirko Bregantini, Patrick De Witt, Antony Apotomax, Chris Cabizzosu e Sebastian Moreno. Un ringraziamento particolare anche ad Alessandro Blatti “mitico” telecronista nelle nostre dirette!

Diciamo poi che il nostro piccolo segreto è riuscire ad interagire bene cercando nel limite del possibile di dividere i vari compiti all'interno della nostra realtà. Un'altra caratteristica che, io per primo, cerchiamo è la ricerca del divertimento legato però alla serietà e professionalità che certi eventi simulati richiedono. Anche se dall'esterno possono sembrare solo “giochi”, per molti di noi la gara ufficiale invece rappresenta un momento di impegno, di precisione e concentrazione sia come organizzatori che come piloti. Negli eventi che organizziamo cerchiamo sempre di mettere il massimo delle nostre risorse affinchè tutti i ragazzi che ci seguono non restino mai delusi.

In questa prima parte di stagione 2009 abbiamo avuto un ottimo riscontro sia con il campionato multiclasse GT/NGT che con quello GT3, con circa 80 piloti a sfidarsi sui nostri server. Un successo che cmq ci aspettavamo visto il grosso lavoro qualitativo effettuato sulla Mod GT NGT e GT3 da parte dei nostri insuperabili “modders” Squalo e Kaneda.

Grande orgoglio anche poi per il primo campionato TBT dedicato alla F1 con l'ottimo Marco Boy organizzatore e creatore di tutta la manifestazione a ruote scoperte.2.In qualità di admin puoi dirci quali sono gli obbiettivi che vi siete prefissati per la prossima stagione tu e i membri dello staff?


2. In qualità di admin puoi dirci quali sono gli obbiettivi che vi siete prefissati per la prossima stagione tu e i membri dello staff?

La prossima stagione riparte subito a settembre con 2 campionati molto attesi. La seconda edizione del WTCC 2009 e il primo campionato “old school” con le mitiche auto anni 80 del TCL (Touring Cars Legend).
Come sempre cercheremo di dare il massimo affinchè tutti gli eventi siano il più “reali” possibili.
Naturalmente i nostri piloti correranno anche in campionati esterni cercando di portare più in alto possibile i colori TBT e a questo riguardo anticipo la partecipazione al campionato di F1 organizzato dagli amici di Netgamerszone da parte delle 2 nostre punte di diamante per quanto riguarda le ruote scoperte: Patrick de Witt e Ian Mills.

Un terzo campionato molto particolare è ancora allo studio e per ora non possiamo rivelare ancora nulla ma se tutto va come deve andare sarà veramente un campionato “unico” ed “indimenticabile” per il vincitore!!!

Ai primi di novembre finirà il nostro campionato di F1. Per la stagione 2010 anticipiamo già che, vista la formula molto apprezzata, verrà replicato e migliorato!!

Per la prossima stagione è nostra intenzione continuare con le dirette TV in streaming dei nostri eventi. E' un grande orgoglio potere avere una TV ufficiale che segue le nostre gare. Per la stagione prossima stiamo preparando il tutto sia come registi che come commentatori. Colgo anzi l'occasione se ci fosse qualche appassionato di cronache automobilistiche di farsi avanti e sicuramente lo porteremo in cabina di regia con noi per vivere come nella realtà le fasi delle nostre gara.

Per quanto riguarda le dirette un ringraziamento al “cancello – regista – fibra 10 mb” Ross Pluchino e ai mitici commentatori: Andrea Squalo, Riccardo Kaneda Leonardi, Alex Mura, Riccardo Conti, Marco Boy e Giuseppe Citro che si sono alternati ai nostri microfoni!!3.Abbiamo notato, in quest'ultimo periodo, un enorme interesse da parte dei piloti verso il WTCC 09 che prenderà il via a Settembre che aspettative hai al riguardo?

3. Abbiamo notato, in quest'ultimo periodo, un enorme interesse da parte dei piloti verso il WTCC 09 che prenderà il via a Settembre che aspettative hai al riguardo?

Per il WTCC 2009 ci aspettiamo un grosso riscontro da parte di molti piloti e molte comunità si stanno già muovendo per arrivare pronti all'appuntamento. Noi stiamo ancora sistemando gli ultimissimi dettagli. La mod è praticamente pronta e qui va fatto un plauso particolarissimo ad Andrea Squalo “padre” di questa splendida mod che ci divertirà sicuramente fino a dicembre.

4. Sappiamo anche del TCL che sta nascendo vuoi dirci qualcosa al riguardo?

Anche il TCL sarà un bellissimo campionato. Manifestazione studiata e preparata per gli amanti delle turismo anni 80... delle gare tutte di traverso e delle lotte sui nostri cari amatissimi vecchi turbo!!
Qui un grande ringraziamento va al creatore della Mod Riccardo Leonardi!

Un saluto a tutti e a presto!!!

Ciao

Max

- A cura di Riccardo Conti -

lunedì 20 luglio 2009

Presentazione TBT WTCC 2009

TBT WTCC 2009 - Anteprima! from Andrea Squalo on Vimeo.



"NON ERA MAI SUCCESSO, NELLA STORIA DELLA NOSTRA COMUNITY, CHE TUTTI GLI UTENTI SI RIUNISSERO PER CHIEDERE A GRAN VOCE IL RITORNO DEL CAMPIONATO CHE HA RESO FAMOSO IL TBT IN TUTTA ITALIA!
NON POTEVAMO IGNORARE TALE RICHIESTA!
E' CON GRANDE ORGOGLIO CHE VI PRESENTO L'ULTIMA FATICA DEL TBT SIMRACING!
L'ATTESISSIMO RITORNO DEL CAMPIONATO
TBT WTCC 2009!
QUESTO SIGNORI... E' IL VOSTRO CAMPIONATO!"

Con queste parole, questo fine settimana nella splendida cornice della città di Valencia in Spagna, il comitato organizzativo del TBT Simracing ha finalmente presentato l'attesissimo campionato TBT WTCC 2009!
Dopo la visione dello splendido video prodotto dalla Squalo TV, gli organizzatori hanno dato i primi ragguagli in merito alle novità che caratterizzeranno il campionato!
Innanzitutto la presenza di un parco auto di 15 modelli forniti da 12 differenti case costruttrici, e tre tipologie di auto ovvero Trazioni Anteriori, Trazioni Posteriori e il ritorno delle Trazioni Integrali! (tutte le auto che avevamo visto a Barcellona dunque erano tutte del TBT WTCC !!!!)
Inoltre i piloti saranno liberi di scegliere l'auto che preferiscono e i Team potranno essere conposti da un minimodi 1 ad un massimo di 4 elementi anche con auto miste! Con grande felicità degli sponsor!
I dettagli del regolamento saranno resi pubblici dopo l'apertura delle iscrizioni ovvero verso la fine di Agosto, inizio Settembre!

Dopo la conferenza stampa ci siamo spostati al circuito Ricardo Tormo di Valencia per i primi test in pista!
Ospite della serata il campiona in carica Giuseppe Celano che ha provato la nuova Seat Leon Cupra TSFI sul circuito Spagnolo!
Non ha lasciato dichiarazioni al termine dei 12 giri che ha compiuto ma i tempi parlavano per lui!

La serata è proseguita all'insegna dei test e le auto sono parse subito tutte competitive, ci sarà sicuramente da divertirsi!

In attesa di avere un colloquio più "personale" con uno degli organizzatori o magari con i costruttori per fare una bella intervista completa, non ci resta che mostrarvi lo spendido video di presentazione e elencarvi il parco auto di questo campionato che ha voglia di affermarsi come il più grande di tutti i tempi!

Le premesse ci sono tutte!

PARCO AUTO COMPLETO:

Trazione Posteriore (RWD)

  1. BMW 320si E90
  2. Mercedes CLK AMG
  3. Nissan Silvia S15

Trazione Integrale (4WD)

  1. Audi A4-RS Quattro
  2. Skoda Octavia TSFI 4x4
  3. Volvo C30 T4 AWD

Trazione Anteriore

  1. Alfa Romeo GT Evo
  2. Seat Leon Cupra TSFI
  3. Ford Focus RS
  4. Honda Accord VTEC
  5. Chevrolet Lacetti SX
  6. Vauxhall Vectra
  7. Volkswagen Golf GTI
  8. Peugeot 407
  9. Peugeot 308