lunedì 14 dicembre 2009

Ultimo Atto!

Macao ( 澳門 ) è un piccolo territorio costiero (meno di 30 km²) che si affaccia sul mar Cinese meridionale. Colonia portoghese fino al 20 dicembre 1999, è ora una regione amministrativa speciale della Repubblica Popolare Cinese.









Un po’ di storia…



1954: Il primo Gran Prix di Macao, tenuto il 1 novembre, ha visto 15 debuttanti competere in una corsa di quattro ore per 51 giri delle 3.9 miglia del circuito. La Triumph TR di Eddie Carvalho ha vinto l'evento inaugurale mentre Gordon 'Dinga' Bell ha fatto suo il giro più veloce di 4:12.00 sulla sua Morgan. Il circuito ha lasciato molto perplessi, e il rapporto ufficiale degli steward segnalava che il "fondo del circuito è molto scivoloso prevalentemente per sporcizia e sabbia sciolta.


1983: Il 30º Premio Grande Macau era un altro anno di punto di riferimento per l'evento con la sua nomina di Coppa del Mondo FIA Formula 3. Fortemente supportato dal Theodore Racing di Teddy Yip, un giovane pilota brasiliano, conosciuto come Ayrton Senna da Silva, ha fatto sua la vittoria in questo primo gran prix di Formula 3.

1990: Altro Gpx storico per l’automobilismo recente, con la vittoria di Michael Schumacher, sul favoritissimo Mika Hakkinen, a seguito di una manovra scorretta e pericolosa, in fondo carattere distintivo del futuro campione.
Nel corso degli anni ’80,’90 e primi anni del terzo millenio, in abbinamento alle gare f3, si corre il Gran Premio Turismo, che ha visto, spesso, la vittoria di auto BMW, con piloti del calibro di Ravaglia, pluri vincitore di campionati turismo, Andy Priaux, dominatore per diverso tempo del campionato turismo, Duncan Huismann, specialista di Macao e Andrè Couto, pilota di casa che non manca un appuntamento e che ha pure vinto, dopo una lotta serrata con l’italiano Montin, una edizione della gara F3.
Da sempre,oltre alle auto, anche le moto sono protagoniste di appassionanti gare sul circuito di Macao, con protagonisti piloti dal coraggio assai rilevante, date le caratteristiche folli della pista.

TBT WTCC 2009 at MACAU
A differenza della maggior parte dei circuiti moderni, il tracciato è rimasto sempre invariato, tranne che per lo spostamento dei box e della linea del traguardo nella posizione attuale nel 1993.
Il TBT WTCC ha già corso quì l'anno scorso e il circuito è diventato subito "un Must" per la chiusura storica del campionato del TBT!
E' senza dubbio il circuito più difficile di tutto il campionato e ogni minimo errore si paga molto caro!

Su questo circuito, quest'anno, si assegnerà il titolo piloti TBT WTCC 2009!

sabato 12 dicembre 2009

Sol Levante!



Il Circuito Internazionale di Okayama (Okayama International Circuit), situato nelle vicinanze della cittadina di Mimasaka, Prefettura di Okayama, Giappone, è un tracciato automobilistico costruito nel 1992 e utilizzato principalmente per test privati.

È stato sede delle due edizioni del Gran Premio del Pacifico di Formula 1 nel 1994 e nel 1995, entrambe vinte da Michael Schumacher su Benetton. Questi due eventi hanno fatto del Giappone uno dei sei paesi al mondo che hanno ospitato più di una gara di Formula 1 nello stesso anno insieme a Spagna, Stati Uniti, Italia, Germania e Gran Bretagna.

Negli anni successivi le gare non sono più state disputate, sia per la difficoltà del circuito, sia perché la pista è ubicata in una zona difficilmente accessibile del Giappone.

Dal marzo 2003, la Tanaka International Company ha ceduto la proprietà del circuito, che è stato riaperto il 1º maggio 2004 con il nome di Okayama International Circuit.

Il circuito ha ospitato la tappa nipponica del mondiale turismo (WTCC) nel 2008 e nel 2009.


TBT WTCC ad Okayama!
Il TBT WTCC non ha mai corsa nel circuito del Ti Aida ma la conformazione particolarmente tortuosa mette in risalto le caratteristiche delle vetture da turismo risultando perfetto e davvero piacevole guidare queste vetture su questo tipo di Tracciato! Inoltre la lingua di asfalto particolarmente generosa offre numerosi punti buoni per i sorpassi!

Ci sarà da divertirsi!

domenica 22 novembre 2009

La Terra dei Canguri!

Terminato il tour Europeo, il carrozzone del TBT WTCC 2009 si sposta ora oltre oceano per la fase finale, approdando sulle costa Australiane per la prima delle tappe transoceaniche! Sul circuito cittadino di Adelade si svolgerà la sesta prova del mondiale, con i piloti di testa racchiusi in pochissimi punti, ogni errore si paga molto caro!


Ricavato all'interno di un parco, il Parco della Vittoria, il circuito di Adelaide è stato sede per 10 anni consecutivi del mondiale di F1 (dal 1985 al 1995) ma il TBT WTCC non ha mai corso quì!
Gli alti cordoli che rasentano i muri sono una vera e propria trappola per le auto da turismo, ma il circuito risulta comunque piacevole e veloce!


Le inarrestabili 4WD sembrano avere la meglio su qualsiasi tracciato e anche quì la storia non cambia! Ormai la Seat Leon è decisamente battuta nella classifica costruttore, mentre la BMW e Mercedes, tradite dal regolamento, non sono riuscite a venir fuori in questo campionato!
Nulla da togliere alla casa Svedese della Volvo che ha confezionato un'auto in gradi di adattarsi facilmente a qualsiasi tracciato e di sbaragliare la concorrenza senza grosse difficoltà!

Non ci resta che attendere il responso di questa lunga trasferta per vedere chi sarà il campione TBT WTCC 2009!

Langweilig Norisring!

TBT - WTCC 2009 - Round 5 - Norisring from Andrea Squalo on Vimeo.