domenica 22 novembre 2009

La Terra dei Canguri!

Terminato il tour Europeo, il carrozzone del TBT WTCC 2009 si sposta ora oltre oceano per la fase finale, approdando sulle costa Australiane per la prima delle tappe transoceaniche! Sul circuito cittadino di Adelade si svolgerà la sesta prova del mondiale, con i piloti di testa racchiusi in pochissimi punti, ogni errore si paga molto caro!


Ricavato all'interno di un parco, il Parco della Vittoria, il circuito di Adelaide è stato sede per 10 anni consecutivi del mondiale di F1 (dal 1985 al 1995) ma il TBT WTCC non ha mai corso quì!
Gli alti cordoli che rasentano i muri sono una vera e propria trappola per le auto da turismo, ma il circuito risulta comunque piacevole e veloce!


Le inarrestabili 4WD sembrano avere la meglio su qualsiasi tracciato e anche quì la storia non cambia! Ormai la Seat Leon è decisamente battuta nella classifica costruttore, mentre la BMW e Mercedes, tradite dal regolamento, non sono riuscite a venir fuori in questo campionato!
Nulla da togliere alla casa Svedese della Volvo che ha confezionato un'auto in gradi di adattarsi facilmente a qualsiasi tracciato e di sbaragliare la concorrenza senza grosse difficoltà!

Non ci resta che attendere il responso di questa lunga trasferta per vedere chi sarà il campione TBT WTCC 2009!

Langweilig Norisring!

TBT - WTCC 2009 - Round 5 - Norisring from Andrea Squalo on Vimeo.

sabato 7 novembre 2009

La Storia dell'Anello!

La storia del piccolo circuito del Norisrin, situato a Nuremberg in Germania, si perde nella notte dei tempi... e non è un modo di dire in questo caso!
Note dell'epoca parlano di gare organizzate fin dal 1947 su un anello di sterrato poco più lungo di 360m ricavato in quello che era un boschetto appena fuori città!

La prima gara ufficiale però si svolse nel 74 e da allora il circuito è attivo in diverse formule e in ben 8 configurazioni differenti!
L'attuale versione del 2009 lungo circa 2 km e comprende 2 curve secche, un lungo e largo rettilineo centrale ed una esse stretta, viene utilizzato come tappa fissa del campionato DTM!

La forma del circuito è stata studiata per racchiudere le auto in uno spazio molto ristretto e mantenendo le corsie molto larghe per favorire il più possibile i duelli in modo da regalare al pubblico, sistemato sia ai lati della pista che nell'isola centrale, uno spettacolo stile antichi gladiatori che correvano in tondo con le loro bighe trainati dai cavalli!

Il punto più conosciuto infatti è il "Wall of Champions" ovvero il muretto all'uscita della stretta esse, che spesso le auto rasentano (o toccano nettamente) per cercare di sfruttare al massimo l'accellerazione della propria auto in uscita dalla curva!

TBT WTCC al Norisring!
Questa prova è assolutamente inedita per quanto riguarda le gare del TBT WTCC, si potrebbe definire una sorta di esperimento! LE auto di classe Turismo sono famosissime per le loro battaglie fiancata contro fiancata... cosa succede se vengono messe in un'arena grande come il posteggio di un supermercato?

Bhe... non resta che scoprirlo!