lunedì 14 dicembre 2009

Ultimo Atto!

Macao ( 澳門 ) è un piccolo territorio costiero (meno di 30 km²) che si affaccia sul mar Cinese meridionale. Colonia portoghese fino al 20 dicembre 1999, è ora una regione amministrativa speciale della Repubblica Popolare Cinese.









Un po’ di storia…



1954: Il primo Gran Prix di Macao, tenuto il 1 novembre, ha visto 15 debuttanti competere in una corsa di quattro ore per 51 giri delle 3.9 miglia del circuito. La Triumph TR di Eddie Carvalho ha vinto l'evento inaugurale mentre Gordon 'Dinga' Bell ha fatto suo il giro più veloce di 4:12.00 sulla sua Morgan. Il circuito ha lasciato molto perplessi, e il rapporto ufficiale degli steward segnalava che il "fondo del circuito è molto scivoloso prevalentemente per sporcizia e sabbia sciolta.


1983: Il 30º Premio Grande Macau era un altro anno di punto di riferimento per l'evento con la sua nomina di Coppa del Mondo FIA Formula 3. Fortemente supportato dal Theodore Racing di Teddy Yip, un giovane pilota brasiliano, conosciuto come Ayrton Senna da Silva, ha fatto sua la vittoria in questo primo gran prix di Formula 3.

1990: Altro Gpx storico per l’automobilismo recente, con la vittoria di Michael Schumacher, sul favoritissimo Mika Hakkinen, a seguito di una manovra scorretta e pericolosa, in fondo carattere distintivo del futuro campione.
Nel corso degli anni ’80,’90 e primi anni del terzo millenio, in abbinamento alle gare f3, si corre il Gran Premio Turismo, che ha visto, spesso, la vittoria di auto BMW, con piloti del calibro di Ravaglia, pluri vincitore di campionati turismo, Andy Priaux, dominatore per diverso tempo del campionato turismo, Duncan Huismann, specialista di Macao e Andrè Couto, pilota di casa che non manca un appuntamento e che ha pure vinto, dopo una lotta serrata con l’italiano Montin, una edizione della gara F3.
Da sempre,oltre alle auto, anche le moto sono protagoniste di appassionanti gare sul circuito di Macao, con protagonisti piloti dal coraggio assai rilevante, date le caratteristiche folli della pista.

TBT WTCC 2009 at MACAU
A differenza della maggior parte dei circuiti moderni, il tracciato è rimasto sempre invariato, tranne che per lo spostamento dei box e della linea del traguardo nella posizione attuale nel 1993.
Il TBT WTCC ha già corso quì l'anno scorso e il circuito è diventato subito "un Must" per la chiusura storica del campionato del TBT!
E' senza dubbio il circuito più difficile di tutto il campionato e ogni minimo errore si paga molto caro!

Su questo circuito, quest'anno, si assegnerà il titolo piloti TBT WTCC 2009!

Nessun commento:

Posta un commento