domenica 20 settembre 2009

Si Aprono le Danze!

E' ora di partire!

E' giunto finalmente il tanto atteso primo round di questa nuova stagione del TBT WTCC!

La prima meta è il Brasile, a San Paolo per la precisione, dove un rinnovato circuito di Interlagos attende il nostro arrivo!

Sorvolando la città di Rio, scorgiamo la statua del Cristo Redentore, simbolo del Brasile, che sembra dare il benvenuto a tutti i piloti che arrivano sulle sempre verdi e calde terre del Sud America!

Non è la prima volta che il TBT WTCC sbarca in brasile, anzi è sempre partito da quì, ma l'accoglienza di questi posti prende sempre un pò di sorpresa, soprattutto a chi è poco abituato!


La gente in festa accoglie l'evento con canti e balli tipici, feste a non finire, per l'inizio dell'evento motoristico dell'anno!


Non poteva iniziare in un luogo migliore la grande avventura del TBT WTCC 2009!


IL CIRCUITO DI INTERLAGOS

L'autodromo Josè Carlos Pace è situato nel sobborgo di Interlagos nella città di San Paolo in Brasile! Nato negli anni '70, ospitò il suo primo gran premio di Formula 1 nel 1973!
E' lungo 4.309Km e presenta ben 15 curve ma il nuovo asfalto dona al circuito molto grip, rendendo Interlagos uno dei circuiti più veloci dell'intero campionato!
Il record del Circuito e di 1'11.473 fatto da Juan Pablo Montoya su una Williams F1 nel 2004, tutt'ora imbattuto!

WTCC ad Interlagos!

Le TBT WTCC non hanno mai corso quì ad Interlagos, se non nei test dell'anno scorso, quindi non abbiamo rifermenti precisi!

Sicuramente è un circuto che si adatta bene alle vetture e mantenere un alto ritmo mentre si passa dal tratto veloce a quello tortuaso centrale non è un lavoro facile!

La staccata della S du Senna dopo il rettilineo dei Box è sicuramente il luogo più indicato per un eventuale sorpasso, nel tratto tutto curve centrale invece, nonostante la larghezza dell'asfalto, la linea è piuttosto obbligata quindi difficile superare almeno di non rinunciare ad una grossa fetta della propria carrozzeria!

I primi tempi di riferimento, registrati durante le libere, si aggirano intorno a 1'39 basso!

martedì 15 settembre 2009

Prima Divisione!

Si sono concluse ieri sera le gare di pre-qualifica del campionato TBT WTCC 2009 atte a completare la prima divisione dei piloti in quelli che saranno i tre gruppi che affronteranno il campionato vero e proprio che partirà Lunedì 21 Settembre 2009!
I 90 iscritti si sono affrontati sulle 5 piste di test messe a disposizione dalla Direzione Gara durante le fasi di scelta auto, suddivisi in 3 rioni casuali, per poi formare un unica classifica in base ai giri e tempi totali dell'intero evento!
Per quanto conti ancora poco, si sono fin da subito delineati i tratti di quelle che saranno le sfide principali di tutto il campionato!
Ma analizziamo gruppo per gruppo!

Gruppo A
La probabile sfida più importante è già iniziata in quanto il campione in carica Giuseppe Celano ha battagliato per tutto l'evento con il suo principale avversario ovvero Andrea Romeo del RW Team!
I due sono sempre partiti in prima fila in tutte le gare e non hanno perso occasione di scambiarsi posizione molte volte lasciando tutti gli altri abbondantemente indietro!
Alle loro spalle, più tranquilli, si sono susseguiti Marco Filippone, Ivan Lord e Donato Romaniello, i quali grazie ad un approccio più ragionato, hanno più pensato al fine ultimo dell'evento, ovvero finire per somma di tempi nei primi 30 posti del gruppo 1, per tanto hanno cercato di tenersi il più possibile fuori dai guai portando a casa buoni risultati!
Chi è apparso in netta difficoltà invece è il campione in carica della Classe GT Marco Boy!
Il Leader del Comics Racing Team non ha ancora trovato il feeling giusto con la piccola di casa Volkswagen e le gare anonime di ieri sera ne erano la conferma!
Ma Boy è sicuramente un pilota di esperienza e siamo certi che troverà la strada giusta per essere protagonista anche di questo campionato!
Si sono messi in bella mostra anche Massimo Genchi, da quest'anno pilota TBT ufficiale, e Gianfranco Strat, nuovo volto del WTCC, che si è ben difeso con la sua Ford Focus RS!

Gruppo B

Per il gruppo B nuovi nomi e nuove sorprese per il campionato TBT WTCC 2009.
Un nome su tutti, Enrico Bertani su Volvo, a Valencia domina, sia in qualifica che in gara, sempre in testa distaccando tutti.
A seguire MinhTuan Nguyen, conosciuto dal campionato TBT GT Series 2009, e Andrea Conte, già noto nello stesso campionato in classe GT3, che hanno lottato per la 2° piazza.
A Pau nelle prime posizioni si fanno rivedere piloti del calibro di Luca De Manicor, pilota ufficiale TBT, e Enrico Di Loreto del BlueBolt Team, presente per il 2° anno al campionato.
Domina nuovamente, neanche a dirlo, l’ormai “solito” Enrico Bertani, che arriverà a vincere anche a Brands Hatch e Brno.
Bellissime le lotte tra i curvoni veloci del circuito inglese dietro le prime posizioni con la presenza di altri due volti nuovi Davide Cervasio e Vito Romaniello, giovani piloti che hanno dato subito l’impressione di voler mettersi in mostra nelle prime posizioni e non nelle retrovie!
Infine a Philips Island da segnalare il lungo duello che ha visto protagonisti dalla prima all’ultima curva Citro, del TBT team, Nguyen e Marco Vannotti, su audi A4.
Questi nomi, uniti ai migliori piloti degli altri gruppi, non potranno far altro che regalare spettacolo ad ogni curva per tutto il campionato, rendendo estremamente imprevedibile la vittoria finale!!

Gruppo C
In gruppo C, ancora volti nuovi che si mettono subito in mostra, oltre al gia conosciuto Alessandro Mura del TBT Repsol, Carmelo Caruso su Audi S4, sempre veloce da Valencia fino a Brno, sfiora la vittoria a Brands Hatch, andata invece al pilota del TBT Repsol per un errore nei giri finali di Caruso.
Un'altro nome nuovo è Marco Mazzetti del Team NKA, sempre su Audi, che si propone a Pau come nuova promessa del TBT WTCC andando a vincere una gara tiratissima senza neanche una sbavatura e riesce a replicare anche a Philip Island dopo un bellissimo duello con Caruso, Mura ed ancora una volta un nuovo volto Giacomo Proietti, che con la sua Peugeot 407, ha tenuto il passo delle Audi per tutta la gara Australiana.
Un plauso anche per Andrea Crespi, sull'altra tedesca marchiata BMW, che a Philip Island si mette dietro diversi piloti veloci conquistando un bellissimo 4° posto.
Per finire un cenno speciale all'unica ragazza presente nel campionato TBT WTCC 2009, Nahomi Rizzo, che con la sua Audi S4 ha tirato fuori le unghie e conquistato il gruppo uno con prestazioni di alto livello, cosi come anche altri ottimi piloti tra qui Roby Mariet, primo pilota Seat!

Appuntamento dunque Lunedi prossimo ad Interlagos, terra du Brasil, per da fuoco alle polveri del CAMPIONATO TBT WTTC 2009.

venerdì 4 settembre 2009

90 al via!!!

Si sono chiuse ieri sera le iscrizioni al campionato TBT WTCC 2009, i numeri hanno dell'incredibile!
90 piloti iscritti, 28 equipaggi!
Praticamente ogni gruppo di simracing ha presentato la sua squadra ufficiale, grande affluenza anche di piloti individuali, vecchie glorie e nuovi volti si alterno su una variopinta griglia di partenza!

Sorprese anche per quanto riguarda le vetture!
Audi A4, BMW 320Si e Peugeot 407 sono state le più scelte con una grossa fetta dello schieramento che sarà occupato da queste tre!
Più in generale le auto che hanno ispirato più fiducia sono state in assoluto le 4wd, con una grande preferenza sulla Skoda Octavia!
Insolita invece la scelta dei "top driver", come il campione Giuseppe Celano, che scelgono di affidare i loro sogni di gloria alla piccola Svedese Volvo C30!
La campionessa Seat Leon si ritrova così con poche auto sullo schieramento, ma la cosa non sembra preoccupare più di tanto la casa Spagnola convinta che il "pochi ma buoni" sia la politica giusta con cui affrontare questo campionato!
Vedremo alla fine se avevano ragione loro!

Le grandi escluse dal campionato sono principalmente la Chevrolet Lacetti, molto seguita nei test, la casa americana si è trovata alla fine senza piloti probabilmente per colpa della vettura stessa che ispira poca fiducia ai piloti!
Poca fiducia che ha ispirato anche la supertecnologica Peugeot 308, rimasta quasi tutto il tempo sotto il telo, che si è vista surclassare nella lista delle preferenze dalla più classica 407 che ha ottenuto la stragrande maggioranza dei favori per la categoria delle FWD!

Volkswagen punta in alto, portandosi un gran numero di piloti al suo fianco;
La BMW con un'ottima commercializzazione del proprio pacchetto, porta ben 10 vetture in griglia, convinti che questo sarà l'anno della 320si!
La Peugeot cerca la conferma in grande campionato, e lo cerca con una delle sue vetture più classiche!
Le Seat schiera poche auto, ma buone, e tenta una riconferma che pare decisamente difficile da raggiungere almeno sulla carta!
La Volvo stupisce e porta dalla sua parte i grandi nomi del WTCC, come Celano, Romeo, DeManincor, Bertani... giusto per citarne alcuni!

La sfida è aperta e le pedine sono sulla scacchiera!
Tra una settimana si comincia con un pre-campionato per la divisione dei gruppi (3 per l'esattezza) che si preannuncia già di fuoco!


LISTA EQUIPAGGI TBT WTCC 2009

1.
Squadra: Valvoline Team Racing
TM: Gianluca Savi
Pilota 1: Gianluca Savi - Vettura: Peugeot 407 #028


2.
Squadra: Black Ice
TM: Marco Vannotti
Pilota 1: Marco Vannotti - Vettura: Audi A4-RS Quattro #888
Pilota 2: Alessandro Di Cori - Vettura: Audi A4-RS Quattro #081
Pilota 3: Carlo Marona - Vettura: Audi A4-RS Quattro #082


3.
Squadra: Bacardi 1862 Racing
TM: Mattia Langè
Pilota 1: Roberto Gaiera - Vettura: Peugeot 407 #007
Pilota 2: Andrea Soliman - Vettura: Skoda Octavia 4x4 TFSI #096
Pilota 3: Roberto De Nisi - Vettura: Peugeot 407 #069
Pilota 4: Simone Conti - Vettura: Peugeot 407 #013

4.
Squadra: Smoking Horses Racing Team
TM: Domenico Tropeano
Pilota 1: Domenico Tropeano - Vettura: Volvo C30 T4 #080
Pilota 2: Luca Lupini - Vettura: Volvo C30 T4 #093
Pilota 3: Ignazio Simula - Vettura: Skoda Octavia 4x4 TFSI #046
Pilota 4: Luka Heineken - Vettura: Skoda Octavia 4x4 TFSI #014

5.
Squadra: Comics Racing Team
TM: Marco Boy
Pilota 1: Marco Filippone - Vettura: Peugeot 407 #099
Pilota 2: Riccardo Conti - Vettura: Seat Leon Cupra TSFI #075
Pilota 3: Roby Mariet - Vettura: Seat Leon Cupra TSFI #023
Pilota 4: Marco Boy - Vettura: Volkswagen Golf V GTI #804

6.
Squadra: BlueBolt Racing
TM: Alessio Spinelli
Pilota 1: Enrico Bertani - Vettura: Volvo C30 T4 #020
Pilota 2: Carmelo Caruso - Vettura: Skoda Octavia 4x4 TSFI #022
Pilota 3: Enrico Di Loreto - Vettura: Volvo C30 T4 #011
Pilota 4: Alessandro Viola - Vettura: Audi A4-RS Quattro #029

7.
Squadra: TBT Repsol Team
TM: Massimo Dalla Pellegrina
Pilota 1: Alessandro Mura - Vettura: Audi A4-RS Quattro #113
Pilota 2: Massimo Dalla Pellegrina - Vettura: BMW E90 320i #010
Pilota 3: Emanuele Zerbinati - Vettura: BMW E90 320i #024
Pilota 4: Nahomi Rizzo - Vettura: Audi A4-RS Quattro #017

8.
Squadra: SimDrive Italia Racing
TM: Salvo Lo Presti
Pilota 1: Salvo Lo Presti - Vettura: BMW E90 320i #222
Pilota 2: Martino Corona - Vettura: BMW E90 320i #460
Pilota 3: Rino Melillo - Vettura: Seat Leon Cupra TSFI #048
Pilota 4: Angel Martux - Vettura: Seat Leon Cupra TSFI #999

9.
Squadra: RFtrent
TM: Michele Much
Pilota 1: Claudio Cestari - Vettura: Mercedes C AMG #055
Pilota 2: Max Filippi - Vettura: Mercedes C AMG #077
Pilota 3: Mario Bros - Vettura: Mercedes C AMG #031
Pilota 4: Michele Much - Vettura: Audi A4-RS Quattro #025

10.
Squadra: Is a MRDA racing
TM: Luca Savazzi
Pilota 1: Luca Savazzi - Vettura: Ford Focus RS #027
Pilota 2: Roberto Flore - Vettura: BMW E90 320i #033
Pilota 3: Marco Paccagnella - Vettura: Seat Leon Cupra TSFI #019
Pilota 4: Andrea Possenti - Vettura: Seat Leon Cupra TSFI #086

11.
Squadra: RW Team
TM: Marco Fiore
Pilota 1: Andrea Romeo - Vettura: Volvo C30 T4 #083
Pilota 2: Andrea Conte - Vettura: Volvo C30 T4 #124
Pilota 3: Max Francario - Vettura: Volvo C30 T4 #012
Pilota 4: Angelo Buttarazzi - Vettura: Volvo C30 T4 #004

12.
Squadra: Ruined Road SimRacing Team
TM: Vito Romaniello
Pilota 1: Vito Romaniello - Vettura: Volvo C30 T4 #088
Pilota 2: Giacomo Proietti - Vettura: Peugeot 407 #016
Pilota 3: Donato Romaniello - Vettura: Peugeot 407 #063
Pilota 4: Alex Murci - Vettura: BMW E90 320i #330

13.
Squadra: KoR Racing Team
TM: Alessandro Calox
Pilota 1: Alessandro Calox - Vettura: Skoda Octavia 4x4 TSFI #018
Pilota 2: Severino Correggians - Vettura: Skoda Octavia 4x4 TSFI #068
Pilota 3: Minthuan Nguyen - Vettura: Peugeot 407 #041
Pilota 4: Giuseppe Pastore - Vettura: Audi A4-RS Quattro #003

14.
Squadra: Panzer Team
TM: Ivan Lord
Pilota 1: Ivan Lord - Vettura: Skoda Octavia 4x4 TSFI # 034
Pilota 2: Fabio Di Turi - Vettura: Audi A4-RS Quattro #042
Pilota 3: Marco Moriconi - Vettura: Volvo C30 T4 #044
Pilota 4: Alessandro Pava - Vettura: BMW E90 320i #009

15.
Squadra: TT Racing Team
TM: Andrea Crespi
Pilota 1: Mauro Franceschet - Vettura: BMW E90 320i #058
Pilota 2: Andrea Crespi - Vettura: BMW E90 320i #444
Pilota 3: Billy Moschogiannis - Vettura: BMW E90 320i #112
Pilota 4: Giuseppe Gambardella - Vettura: BMW E90 320i #064

16.
Squadra: Silverstar Racing Team
TM: Fabrizio Visca
Pilota 1: Fabrizio Visca - Vettura: Audi A4-RS Quattro #074
Pilota 2: Paolo Rossetti - Vettura: Peugeot 407 #066

17.
Squadra: TBT Rock's Wheel
TM: Giuseppe Citro
Pilota 1: Giuseppe Citro - Vettura: Ford Focus RS #090
Pilota 2: Davide Valastro - Vettura: Audi A4-RS Quattro #045
Pilota 3: Massimo Genchi - Vettura: Peugeot 407 #111
Pilota 4: Adrian Steffan - Vettura: Seat Leon Cupra TSFI #054

18.
Squadra: Nka Scuderia Italia
TM: Lorenzo Marangon
Pilota 1: Mirko Lucchesi - Vettura: ? #087
Pilota 2: Mirko Franceschi - Vettura: ? #079
Pilota 3: Valerio Pettenuzzo - Vettura: ? #050
Pilota 4: Marco Mazzetti - Vettura: ? #???

19.
Squadra: TBT Adrenaline
TM: Luc Power
Pilota 1: Giuseppe Celano - Vettura: Volvo C30 T4 #001
Pilota 2: Luca de Manincor - Vettura: Volvo C30 T4 #005

20.
Squadra: E-TEAM
TM: Angelo Volpe
Pilota 1: Angelo Volpe - Vettura: Peugeot 407 #666

21.
Squadra: Magic Wheels
TM: Gianfranco Strat
Pilota 1: Gianfranco Strat - Vettura: Ford Focus RS #060
Pilota 2: Matteo Bologna - Vettura: Ford Focus RS #057
Pilota 3: Fabio Di Blasi - Vettura: Ford Focus RS #061
Pilota 4: Ignazio Tarragoni - Vettura: Ford Focus RS #062

22.
Squadra: Vitaphone Team
TM: Andrea Zatti
Pilota 1: Giuseppe Galofero - Vettura: Honda Accord #???
Pilota 2: Andrea Zatti - Vettura: Vauxall Vectra OPC #092

23.
Squadra: TBT Willy Racing Team
TM: Mirko Bregantini
Pilota 1: Manuel Bregantini - Vettura: Seat Leon Cupra TSFI #323
Pilota 2: Alessandro Mazzonelli - Vettura: Seat Leon Cupra TSFI #100
Pilota 3: Mirko Bregantini - Vettura: Seat Leon Cupra TSFI #073
Pilota 4: Matteo Piva - Vettura: Audi A4-RS Quattro #006

24.
Squadra: KoR Lead Racing
TM: Andrea Rossopinti
Pilota 1: Andrea Rossopinti - Vettura: Audi A4-RS Quattro #085
Pilota 2: Mirko Benotti - Vettura: Audi A4-RS Quattro #043

25.
Squadra: TBT La Sezione
TM: Riccardo Leonardi
Pilota 1: Andrea Squalo - Vettura: Honda Accord #039
Pilota 2: Riccardo Leonardi - Vettura: Skoda Octavia 4x4 TSFI #036
Pilota 3: Niccolò Leonardi - Vettura: Honda Accord #037
Pilota 4: Antonio Nota - Vettura: Skoda Octavia 4x4 TSFI #038

26.
Squadra: Gruppo Operativo Incursori
TM: Nicholas Stefanini
Pilota 1: Nicholas Stefanini - Vettura: Audi A4-RS Quattro #026
Pilota 2: Davide Delmastro - Vettura: Audi A4-RS Quattro #008
Pilota 3: Stefano Perrini - Vettura: Audi A4-RS Quattro #179


27.
Squadra: Cervas Racing Team
TM: Davide Cervasio
Pilota 1: Davide Cervasio - Vettura: Volvo C30 T4 #076

28.
Squadra: Mg Corse
TM: Grassa Massimo
Pilota 1: Grassa Massimo - Vettura: BMW E90 320i #015

RISERVE:

1-Sergio Nannizzi - Vettura: Seat Leon Cupra TSFI #071
2-Marco Perrini - Vettura: Audi A4-RS Quattro #981
3-Mattia Croci - Vettura: Audi A4-RS Quattro #127
4-Manuel Miele - Vettura: BMW E90 320i #047
5-Ross Pluchino - Vettura: Audi A4-RS Quattro #???